Questo sito non supporta completamente il tuo browser. Ti consigliamo di utilizzare Edge, Chrome, Safari o Firefox.

Pride 2023: We’re stories not stereotypes

sexy shop, wovo, pride 2023

 

Il concetto di "troppo" implica spesso un punto di riferimento arbitrario rispetto ad una presupposta norma sociale che determina cosa sia considerato "normale" o "accettabile". Questo porta a un oppressione sistematica delle persone che sentono di non rientrare in queste limitazioni imposte. Gli stereotipi sono generalizzazioni e semplificazioni basate su caratteristiche superficiali, un’idea preconcetta riguardo a un gruppo di persone o una categoria di individui. Influenzano la percezione di sé e degli altri. Essere oggetto di stereotipi fa sentire le persone private della complessità della loro individualità.

La campagna TO(O) YOU si propone di sfidare questa percezione semplicistica e limitante favorendo un dialogo inclusivo, un momento di rivendicazione per i membri della comunità LGBTQ+ e uno strumento di riflessione educativa.

Celebriamo essere "troppo" in quanto accettazione della nostra individualità (TOO YOU).
Una dedica a noi stessi (TO YOU) in quanto esseri umani che stanno scrivendo la propria storia.